Il bello di questo settore è che, nonostante vi siano ormai pochi margini di manovra, ogni anno esce una cosa nuova, o anche una vecchia idea rivisitata e riproposta. Anche quest’anno la Omer Sub mi ha stupito, credevo che ormai sui fucili arbalete si fosse realizzato di tutto e di più, invece ora assisto ad una nuova idea: enclosed track da cui la sigla ET, cioè un guida asta che avvolge completamente l’asta come un binario obbligato.

L’idea non è nuova, questo tipo di arbalete viene attualmente usato in america per tonni o grandi pelagici, adesso però la Omer Sub ha portato questo espediente alla portata delle nostre tecniche mediterranee. Il vantaggio della Enclosed Track è evidente, a qualunque potenza l’asta è obbligata a seguire il suo binario senza che la traiettoria sia influenzata da eventuali vibrazioni.

Non vi so dire se questa particolarità sia migliore o peggiore delle altre, parlandone con qualche amico ho avuto pareri molto contrastanti, tra chi ammette l’apporto di un beneficio e chi invece la considera solo una trovata commerciale. Teoricamente parlando il Cayman ET dovrebbe garantire maggiore precisione soprattutto nell’allestimento a doppio elastico, però anche l’attrito aumenta, non so di quanto ma comunque non può mai essere come un fucile con l’asta al nudo.

Personalmente mi sono fatto un’idea, cioè che questa tecnica sia migliore nel caso di lunghi fucili multielastico, invece in tutte le misure al di sotto del 100 non è indispensabile. La cosa che non mi piace è che si è obbligati ad usare le aste America della stessa Omer Sub, per via delle pinnette sporgenti con il foro per la sagola. Le aste tradizionali infatti è impossibile montarle. Non ho un Cayman ET per provare però ho avuto la possibilità di vederlo in dettaglio presso il mio negozio di fiducia. Ho comunque voluto scrivere l’articolo per aprire una discussione con tutti i lettori e magari sentire il parere di chi già ne ha provato uno.

Ho visto Il fucile in negozio, è ben fatto, curato in molti dettagli, l’impugnatura è sempre quella Cayman la testata invece ha un disegno totalmente nuovo. Mi piace la forma semplice e con l’invito per la disposizione guidata degli elastici. Nella parte inferiore c’è un vano di alloggio piombi per la regolazione dell’assetto.

Vi allego le foto e aspetto i commenti.

Ecco anche il video del Cayman ET: