In un arbalete completo di mulinello normalmente si usano due sleever per l’impiombatura completa del monofilo di nylon, ce ne vuole uno per l’asta e uno per la sagola del mulinello. Ma, avete visto quanto costano gli sleeves? Più della benzina! E se come me avete un bel numero di fucili e cambiate spesso aste e allestimenti allora diventa una spesa, ormai quando entro in un negozio ne compro sempre una dozzina.

Poi un giorno ho visto un Cressi Geronimo in esposizione e ho notato che fra monofilo e sagola del mulinello aveva un nodo invece del classico sleeves, allora mi sono incuriosito e ho studiato il nodo, fortunatamente la Cressi ha pubblicato un video di come si esegue il giochetto e così è stato facile sperimentare.

Questa tecnica però ha un rovescio della medaglia, cioè se il nodo non lo fate bene, molto bene, può accadere che al momento del bisogno si sciolga. In effetti non so se riesce bene con tutte le sagole, io uso il monofilo asso da 120 per l’asta e un dyneema da 1,5mm come sagola del mulinello, con questi ingredienti il nodo mi riesce benissimo.

Dopo aver strinto forte il nodo taglio la rimanenza lasciando circa 3/4 millimetri di eccedenza che poi appiattisco grazie alla fiamma dell’accendino, non contento infine sigillo il tuto con una goccia di attak. Comunque in acqua può accadere di tutto, vi consiglio ogni tanto di controllare la tenuta, questo vale anche per i “vecchi” sleeves.

Ecco il video della Cressi su come si esegue il nodo: