Borsa, borsone, zaino, sacco o vasca, ogni sub ha il suo sistema per portare avanti e indietro tutto il fardello come un mulo della frutta. Parliamo principalmente dei pescatori che partono da terra come me, che quando vogliamo andare in un posto più esclusivo siamo costretti a caricarci tutto e percorrere decine di metri su una scogliera angusta e spigolosa. Dopo varie soluzioni di borse o borsoni, ho trovato il mio prodotto giusto: il sacco a zaino della sporasub.
La prima cosa che mi è piaciuta di questo modello è la possibilità di indossarlo come uno zaino a spalla, lasciandomi le mani libere per prendere altre cose. Il Dry Backpack è inoltre completamente stagno (un sollievo per il baule dell’auto) e molto resistente. Dentro è enorme, con la sua lunghezza ci permette di infilare dentro tutto, e quando dico tutto intendo proprio pinne, muta, pesi, ecc ecc, volendo ci sta pure il fucile ma questo preferisco portarlo a mano.
Ecco infatti il mio inventario che entra per intero nello zaino: pinne lunghe, cavigliere, schienalino, calzari, guanti, muta, sottomuta, maschera, tubo, accappatoio, ciabatte, bottiglia acqua e boa piccola. Tutto questo quindi va in spalla, la cintura pesi la indosso, in una mano il fucile e nell’altra la borsa frigo. Così attrezzatto ho una buona autonomia di spostamento.
Unica pecca, la mancanza di una maniglia o aggancio inferiore per poterlo appendere capovolto al ritorno a casa.
Related posts
5 Comments
Rispondi a luca1976 Annulla risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Ho acquistato da poco questo zaino stagno della Sporasub
Concordo con tutta la tua recensione
La salvimar fa un prodotto analogo e con qualcosa in piu
vedi la maniglia laterale per usarlo come classico borsone
A me quella maniglia farebbe comodo
Adesso mordendomi le dita mi chiedo 2.3 cose per onesta
quale zaino e uscito prima
visto che quello uscito dopo suppongo non ne ho la verita assoluta abbia copiato spudoratamente e non solo preso semplice spunto
Come posso adottare il mio zaino di una maniglia analoga….consigli per farmelo da solo
Entrambi sono riuscito a trovarli in rete a 37 euro compreso spedizioni
Ciao Luca, hai fatto un buon acquisto.
Personalmente non sento la mancanza della maniglia. Invece vorrei consigliarti di montare un’asola per appenderlo capovolto e lasciarlo asciugare.
Qualunque modifica può essere fatta anche da un sarto, però per lavorare quello spessore c’è bisogno di macchine robuste e aghi grossi, infatti è più opportuno rivolgersi da chi fa teli per i mezzi.
Grazie Ivan,ma darmi del Pirla era il minimo

invece tu non l hai fatto
i zaini in questione sono identici
ma lo sporasub e circa 30 cm piu lungo
quindi la mia critica su salvimar era infondata
se mi rispondi qua….non mi arriva la notifica
sul forum tutto ok
Grz
Salve
Vorrei sapere se questo zaino dispone di un tappo di sfogo per far uscire l’acqua dall’interno e se l’estremità in alto si può chiudere ermeticamente (in modo che l’acqua all’interno non fuoriesca in nessun modo) o presenta solo un legaccio.
In caso si possa chiudere ermeticamente (penso con una cerniera) com’è la tenuta? Si notano perdite d’acqua o il tutto risulta ben isolato?
Grazie mille
Non ci sono tappi. Comunque è stagno, ma sensa cerniera, la parte superiore si arrotola sigillando il contenuto.