Le zavorre della Saplast mi piacciono molto, esteticamente bellissime e molto funzionali.

Io ho provato il famoso schienalino Tortuga e i piombi da cintura gommati, il tutto rigorosamente in versione mimetica. Esteticamente ineccepibili e sopratutto comodi, infatti le zavorre rivestite hanno il vantaggio di “aggrapparsi” alla muta ed essere meno ballerini dei comuni piombi, inoltre lo schienalino asciuga in un minuto e possiamo riporlo direttamente nel bagagliaio dell’auto, almeno io faccio così e lì vi rimane fino alla prossima uscita.

Il Tortuga nasce con 3kg incorporati però grazie al foro centrale è possibile installare, o meglio avvitare, un piombo aggiuntivo e portarlo a 4kg come di consueto uso nella mia configurazione.

La Saplast fornisce due fasce in gomma e le fibbie per l’assemblaggio, io che proprio non riesco a non modificare tutto, ho personalizzato il sistema di sostegno aggiungendo ad ogni fascia una clip a sgancio rapido e un pezzo corto di fascia elasticizzata, entrambi recuperati per pochissimi euro in merceria.

Ecco l’assemblaggio finale:

L’aggiunta delle clip mi aiuta sia a togliere che a mettere il Tortuga senza bisogno di contorsioni circensi, inoltre è una sicurezza in caso di eventuali problemi in apnea. Invece il pezzo di fascia elastica è un trucchetto per migliorare il comfort e la vestibilità.

A mare ho confermato la bontà di tutto l’equipaggiamento, la cintura grazie ai piombi gommati era bloccata sulla vita e di conseguenza anche lo schienalino (grazie anche al fermo sotto la cintura) non balla la macarena ad ogni capriola. Inoltre i piombi in cintura rimangono sempre nel punto dove sono stati posizionati.

Il mimetico Saplast tende più al verde come dominante, spero in una prossima versione con una maggiore presenza di marrone scuro.