Nilox F-60

Nilox è un’azienda italiana specializzata nella produzione di materiale elettronico, accessori PC e tutta una serie di prodotti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo. Ciò che tuttavia interessa maggiormente noi pescatori riguarda la produzione di action cam, anch’esse contraddistinte da prezzi al di sotto della media e prestazioni di tutto rispetto. Tra queste l’ultima nata in ordine di tempo è la Nilox F-60, Action Cam top di gamma ultra accessoriata e con prestazioni ai vertici della categoria. Abbiamo ricevuto la cam in prova, ed in attesa di poterla testare affondo ne illustro di seguito le caratteristiche salienti.

La F-60 può effettuare riprese in Full HD 1080 a 60 fps (interlacciati) o 30 fps (progressivi), ciò vuol dire che è possibile in fase di montaggio effettuare dei rallenty al 50% della velocità normale senza che le immagini “scattino”. A risoluzioni inferiori ci si può spingere fino a 120 fotogrammi al secondo (848 x 480), il che permette di implementare effetti tipo slow motion che tanto piacciono a noi pescatori. Il grandangolo è stato spinto fino a 175°, troppo ampio per i video dedicati alla pesca subacquea. Tuttavia può essere ridotto accedendo al menù impostazioni. Il range di sensibilità del sensore varia tra 100 e 1600 ISO. Nilox dichiara che per la cam è stata utilizzata una lente in vetro “due volte più potente”, credo in riferimento alla capacità di catturare una maggior quantità di luce.

Le foto raggiungono la risoluzione di 16 mpx e possono essere effettuate durante le riprese video grazie a un pulsante dedicato. Esiste la possibilità di effettuare fino a 10 scatti al secondo. Lo scafandro rende la cam utilizzabile fino a 60 metri di profondità.

Ma il vero punto forte di questa Cam è la ricca dotazione di accessori di serie. Si va dallo schermo LCD, sostituibile con una batteria aggiuntiva anch’essa di serie, a tutta una serie di attacchi e raccordi che possono essere utilizzati con o senza scafando. Viene fornito un accessorio in gomma che agisce da anti ribaltamento, fenomeno spesso causato dal rinculo del fucile con altri dispositivi. È disponibile un cavo video analogico e un cavo usb, ma la cam può utilizzare anche un cavo mini HDMI. Nella confezione troviamo in oltre de protezioni in gomma per l’obiettivo dello scafandro e della cam, gli adesivi anti condensa, un secondo coperchio (non stagno) per lo scafandro e un sacchetto in cordura.

Il prezzo infine, considerata anche la ricca dotazione a corredo, è da considerarsi competitivo: 349€ è il prezzo consigliato nel sito, ma nei vari web store è possibile acquistarla a prezzi notevolmente più bassi. A esempio, su Amazon è disponibile a 270€.

Aggiornamento: ho provato la cam in acqua e purtroppo, come per le vecchie GoPro, la lente sferica dello scafandro rende sfocate le immagini subacquee. Appena riapriranno le aziende chiederò alla Nilox se è loro intenzione porre rimedio al problema, anche perché i video girati fuori dall’acqua paiono qualitativamente molto buoni.

2° Aggiornamento: riceverò a giorni, in anteprima, un nuovo accessorio che correggerà il difetto delle immagini sfocate in ambiente acquatico, rimanete sintonizzati…